
IL LUOGO DOVE SENTIRE LA STORIA
PATRIMONIO CULTURALE MONDIALE SALISBURGO
Sapevate che il centro storico di Salisburgo è stato il primo patrimonio mondiale dell’UNESCO in Austria? Nel 1996 è stato aggiunto all’elenco dei siti patrimonio dell’umanità prima del Castello di Schönbrunn a Vienna.
Due punti sono stati decisivi a favore di questa scelta. In primo luogo, il significato architettonico e l’integrità del centro storico. In secondo luogo, l’importanza culturale della città, che ancora oggi attira a Salisburgo persone da tutto il mondo.
Il Patrimonio dell’Umanità comprende il centro storico a sinistra e a destra del Salzach, la Nonntal interna, la Mülln interna, Mönchsberg, Festungsberg e Kapuzinerberg, su una superficie di 236 ettari.
Architettura tra nord e sud
Centro del potere del principato-arcivescovado di Salisburgo, il centro storico di Salisburgo è oggi uno splendido esempio di splendore barocco. Riflette il suo significato politico e culturale. Questa architettura barocca è particolarmente impressionante e unica nell’area di tensione tra Italia e Germania.
I magnifici edifici, le piazze e il Duomo di Salisburgo sono stati progettati da architetti italiani come Vincenzo Scamozzi e Santini Solari. Ci sono anche case cittadine medievali e la Fortezza di Hohensalzburg. Si tratta del più grande complesso castellano conservato d’Europa risalente all’XI secolo.
Questo è quanto si legge nella motivazione della Commissione del Patrimonio Mondiale:
“Salisburgo ha avuto un ruolo centrale nello scambio tra la cultura italiana e quella tedesca, che ha portato a una fioritura di entrambe le culture e a uno scambio duraturo tra di esse“.


Il patrimonio culturale di Salisburgo
Luogo di nascita del genio musicale Wolfgang Amadeus Mozart, Salisburgo è stata un importante centro culturale e musicale in Europa fin dall’epoca barocca. L’importanza che la musica e la cultura hanno ricevuto qui e continuano a ricevere oggi è unica.
Ogni anno numerosi festival sono dedicati alla musica classica: il Festival di Salisburgo, la Settimana di Mozart, il Festival di Pasqua e il Festival di Pentecoste. Salisburgo è quindi un importante centro per la musica classica. Numerosi altri festival ed eventi di musica contemporanea o jazz fanno di Salisburgo una città cosmopolita della musica.
Un punto importante per la Commissione del Patrimonio Mondiale:
“Il legame di Salisburgo con le arti è notevole, soprattutto con la musica nella persona del suo famoso figlio Wolfgang Amadeus Mozart“.
Ancora di più
Il nuovo vino d’autore di IMLAUER
Da sinistra a destra: lo junior manager Thomas Imlauer, il direttore della cantina Domäne Wachau Roman Horvath, il direttore vendite [...]
Camere appena rinnovate presso gli IMLAUER & Bräu Hotels Salzburg
IL LUOGO IN CUI DIVERTIRSI CAMERE RECENTEMENTE RINNOVATE NEGLI HOTEL IMLAUER & BRÄU DI SALISBURGO Provate una nuova [...]
La vostra luna di miele all’IMLAUER Hotel Schloss Pichlarn
IL LUOGO IN CUI DIVERTIRSI LA VOSTRA LUNA DI MIELE ALL'IMLAUER [...]
Una giornata per tutte le mamme
IL LUOGO DOVE SENTIRSI SPECIALI UNA GIORNATA PER TUTTE LE MAMME Manca un mese alla Festa della Mamma. [...]
Natura.potere.luoghi. nella Valle dell’Enns stiriana
Grimmingland © Schladming-Dachstein / Armin Walcher IL LUOGO IN CUI DIVERTIRSI [...]