Buoni
regalo

Prenota una
camera

Prenota
un tavolo

Richiesta
Tutti
Aziende

IL LUOGO IN CUI DIVERTIRSI

FESTA DELLE ARINGHE IL MARTEDÌ DI CARNEVALE?

Se vi siete sempre chiesti perché la tradizionale festa delle aringhe al ristorante della birreria IMLAUER si svolge il martedì grasso, vorremmo svelarvi un piccolo segreto.

Poco dopo l’acquisizione dell’ex Hotel e Ristorante StieglBräu (oggi Hotel Bräu e Braurestaurant IMLAUER), ogni anno, il mercoledì delle ceneri, si teneva la popolare festa delle aringhe. Lo StieglBräu è sempre stato frequentato da persone di ogni estrazione sociale.

In un freddo pomeriggio di gennaio, un sacerdote di Hallein si fermò a parlare con il direttore dell’imminente festa delle aringhe. Georg Imlauer si sedette con lui, un po’ sorpreso, e ascoltò le preoccupazioni del pastore Schwarzenauer di Hallein: “Sai Georg, il mercoledì delle ceneri segna l’inizio della Quaresima… e il vostro buffet di aringhe è davvero abbondante e gustoso, ma riempirsi la pancia di simili leccornie il primo giorno di Quaresima non dovrebbe essere permesso”. Georg Imlauer annuì e quel pomeriggio i due filosofeggiarono su Dio e sul mondo.

Da questo fatidico incontro, la festa delle aringhe si è sempre svolta l’ultimo giorno prima della Quaresima, il martedì grasso.

Volete saperne di più sul ristorante della birreria IMLAUER di oggi e sulle sue specialità culinarie? Potete trovare maggiori informazioni qui: Ristorante birreria IMLAUER

Ancora di più

Vai all'inizio